GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori) corsi finanziati dal PNRR :
1) Corso di aggiornamento su TECNICHE DI PROGETTAZIONE SISTEMI RISPARMIO ENERGETICO di 80 ore.
La TRANSIZIONE 5.0 di cosa si tratta? Un sistema di incentivi che mira a migliorare i processi di RISPARMIO ENERGETICO e ridurre i consumi energetici in ambito industriale. Un piano di iniziative che prevedono, tra le altre cose, l’agevolazione all’autoproduzione e all’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Un nuovo volano per il FOTOVOLTAICO.
2) Corso di QUALIFICA per “Addetto agli impianti di distribuzione di ENERGIA elettrica e impianti di FIBRA OTTICA”, con lezioni teoriche/pratiche sul fotovoltaico, sulla sicurezza nella esecuzione di impianti di distribuzione con esercitazione pratica su pannello didattico BT e progettazione di reti con esecuzione di giunzioni e terminazione di cavi in fibra ottica.


A TERNI TERZO CORSO IN PARTENZA il 26 Maggio
CORSI GIA’ EROGATI di QUALIFICA per “Addetto agli impianti di distribuzione di ENERGIA elettrica e impianti di FIBRA OTTICA”,
1) il 2.02.2024 avvio del 2° corso di QUALIFICA che terminerà il 4.04.2024. Da APRILE tirocinio gratuito presso le imprese associate Unae.
2) L’ 11.10.23 avvio del 1° corso di QUALIFICA e terminato il 13.12.23. Dal 2 gennaio tirocinio gratuito presso le imprese associate Unae. ESAME CON LA COMMISSIONE REGIONALE PREVISTO PER IL 12 MARZO.






Vedi gli altri corsi innovativi a cui i disoccupati (anche i percettori del reddito di CITTADINANZA), possono partecipare alla formazione GRATUITA tramite l’orientamento dei Centri per l’Impiego della Regione.
Supporto per la Formazione e il Lavoro
Anche per coloro che hanno perso il diritto al reddito di cittadinanza a causa del superamento del limite, ma soddisfano i requisiti richiesti, è disponibile una procedura per richiedere un supporto di 350 euro per la partecipazione a progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento al lavoro tramite la piattaforma SIISL. Questa opzione è stata attivata dal 1° settembre per offrire opportunità di crescita e inserimento nel mondo del lavoro.
VEDI dal MESSAGGERO del 3.8.23:
Sei una persona disoccupata e vorresti partecipare ad uno dei corsi gratuiti per poter entrare o rientrare nel mondo del lavoro? Scopri i corsi specialisti innovativi progettati dalla nostra agenzia formativa UNAE in collaborazione con SUSTENIA SRL riservati ai beneficiari del Programma GOL:
– Tecnico del risparmio energetico e delle energie rinnovabili (FER), (corso da 180 ore di cui 90 in FAD).
– Addetto qualificato all’esecuzione di lavori su impianti di distribuzione di energia elettrica e reti di telecomunicazioni in fibra ottica, (corso da 186 ore in presenza.
– Corso per la formazione digitale (Il beneficiario inserito nei percorsi di Upskilling/Reskilling precedenti, può accedere anche ai percorsi di formazione brevi, massimo 40 ore, finalizzati al rafforzamento delle competenze digitali e all’utilizzo delle tecnologie informatiche).
CERCASI ELETTRICISTI PER LE NOSTRE IMPRESE: CORSI SPECIALISTICI INNOVATIVI EROGATI IN PRECEDENZA DALLA NOSTRA AGENZIA FORMATIVA CHE HA VISTO L’85% DI ASSUNZIONI OCCUPATI NELLE IMPRESE DEL SETTORE.
Come fare per scegliere i nostri corsi
Per partecipare ai corsi gratuiti riservati alle persone che rientrano nel Programma GOL dovrai:
Recarsi al Centro per l’impiego per la scelta del percorso formativo:
- UPSKILLING (aggiornamento): un percorso di formazione per potenziare le tue competenze;
- RESKILLING (riqualificazione): un percorso di formazione per imparare nuove mansioni;
- un percorso per ampliare le tue competenze digitali.
I percorsi formativi di Reskilling ed Upskilling proposti, riteniamo che gli stesso siano in grado di sostenere la finalità dell’avviso pubblico di attuare politiche di sostegno all’occupazione attraverso la formazione e la riqualificazione dei lavoratori, con l’obiettivo di facilitare la modernizzazione del sistema economico del Paese e la transizione verso un’economia sostenibile e digitale.
I corsi si articoleranno nell’ospitare i tirocinanti formati presso le aziende del settore elettrico, nell’ambito dell’Avviso Reskilling e di incontrare le risorse uscenti da entrambi i percorsi di Reskillig ed Upskillig, al fine di valutare un possibile inserimento lavorativo all’esecuzione di lavori su impianti di distribuzione di energia elettrica e reti di telecomunicazione in fibra ottica, nonché per la progettazione e realizzazione di impianti di risparmio energetico e FER.
Chiamaci da SUSTENIA al numero 075 5996417 oppure manda una mail all’indirizzo formazione@sustenia.com oppure umbria@unae.it se hai bisogno di maggiori informazioni per partecipare al Programma o se vuoi conoscere il dettaglio dell’offerta formativa, ti daremo tutte le indicazioni del caso.
LA SEGRETERIA UNAE UMBRIA