” La sicurezza nella esecuzione dei lavori elettrici sugli impianti elettrici compreso i rischi specifici (diversi da quello elettrico, quali :cadute dall’alto, movimentazioni carichi)” 18/12/2019 – 19/12/2019,
18/12/2019 09:00 – 19/12/2019 18:00
Argomenti trattati:
- Fondamenti di antinfortunistica.
- La legislazione e normativa sulla sicurezza per i lavori con rischio elettrico – Disposizioni del T.U. sulla sicurezza (D. Lgs. 81/08).
- Gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro DVR – Soggetti della sicurezza – Leggi e Norme sulla sicurezza dei lavori elettrici.
- Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano – Rischio – Shock elettrico ed arco elettrico.
- Norme e principi generali per il soccorso ai colpiti da folgorazione.
- La Norma CEI 50110 e CEI 11-27 – La Qualificazione PES-PAV-PEI – Ruoli – Competenze – Comunicazioni.
- Classificazione dei lavori elettrici e non elettrici.
- DPI e attrezzature per i lavori elettrici.
- Lavori: Fuori Tensione, Sotto Tensione, in Prossimità – Piano lavoro Mod. PL 1 – Doc. Consegna e Riconsegna Mod. CR 1 – Piano Intervento Mod. PI 1.
- Prove e misure.
- Lavori non elettrici.
- Casi reali di infortuni elettrici.
- Allegato G CEI 11-27 (Esempi di moduli per lavori elettrici).
- Appendice – Nozioni di impianti elettrici – Sistemi di alimentazione – Misure di protezione contro i contatti diretti e indiretti – Interruttori differenziali e magnetotermici – Tensione di contatto – Andamento del potenziale del terreno in caso di guasto – Grado di protezione degli involucri – Circuiti SELV-FELV-PELV.
Descrizione
Il corso di formazione conforme alle norme CEI 11-27 ed. IV 2014 – Modulo 1A+2A CEI EN 50110-1 ed. III 2014 e al D. Lgs. n. 81/08 è necessario per poter avere la qualifica di PES PAV e poi anche quella di PEI per lavorare sugli impianti in tensione è altresì necessario per operare in alto e movimentare carichi.
Giornate
2 da 8 ore