Eventi

(veneto) seminario “AGGIORNAMENTO TECNICO. LE VERIFICHE PER LA MESSA IN SERVIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI (CEI 64-8/6) —- LE COMUNITA’ DELL’ENERGIA “

Webinar su piattaforma Zoom 02/12/2022 17:00 – 19:30 PRESENTAZIONE incontro L’aumento della generazione distribuita, soprattutto tramite la diffusione di sistemi fotovoltaici e la necessità di consentire un funzionamento ottimale al sistema elettrico nazionale, in un’ottica di efficienza energetica, rende particolarmente importante ricercare una maggiore integrazione tra produzione e consumo di energia elettrica. Ad esempio, facendo
dettagli

(veneto) seminario “Il sistema di accumulo per impianti fotovoltaici nel residenziale e nel terziario: principali caratteristiche, criteri di scelta, installazione, manutenzione e smaltimento. ”

Sala riunioni dell’Ordine Ingegneri di Verona, Via Santa Teresa 12 – VERONA – Trasmesso anche in modalità Webinar 07/10/2022 14:00 – 18:00 Presentazione Gli impianti fotovoltaici connessi alla rete elettrica hanno avuto una continua crescita, anche grazie ai vari meccanismi di incentivazione che si sono susseguiti. A fine marzo 2022, risultavano in esercizio 1.047,669 impianti,
dettagli

(veneto) seminario “Impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo: caratteristiche principali, criteri di scelta e installazione.”

Sala riunioni dell’Ordine Ingegneri di Verona, Via Santa Teresa 12 – VERONA – Sarà anche trasmesso in modalità Webinar 05/11/2021 14:00 – 18:30 Il presente incontro tecnico nasce da una collaborazione con l'ordine degli Ingegneri di Verina ed ha l’obiettivo di Illustrare a installatori, progettisti e manutentori, le principali caratteristiche tecniche dei singoli componenti il sistema,
dettagli

meeting “Il gruppo ENEL incontra le imprese UNAE”

Nuove opportunità per le Imprese

Aula virtuale 05/03/2021 16:45 – 19:30 L’iniziativa si propone di rendere partecipi i soci UNAE di tutta l’Italia delle opportunità offerte dalla nuova strategia di sviluppo della rete elettrica di e-distribuzione (che prevede per i prossimi anni un notevole incremento del volume degli investimenti) e del relativo percorso di qualificazione previsto dal modello di procurement
dettagli

Ore 18:00 -UNAE ascolta le IMPRESE

i venerdì dell'UNAE

Ogni venerdì, a partire dalle ore 18:00, UNAE – Istituto di qualificazione delle imprese di installazione di impianti, incontra le imprese italiane su un tema specifico del mondo impiantistico. Prossimo evento: VENERDI’ 11/12/2020 Sistema videosorveglianza per applicazioni di sicurezza Gli incontri sono rivolti principalmente ad installatori, responsabili tecnici, titolari e, in generale, a tutti gli
dettagli

Seminario sul Rischio Elettrico rivolto a Professionisti e Imprese del Settore Elettrico (UNAE Sardegna)

Centro Addestramento Operativo di e-distribuzione in via Mandas, Zona Pill’e Matta, a Quartucciu 17/12/2019 09:00 – 13:30 e-distribuzione e UNAE Sardegna organizzano per martedì 17 dicembre 2019 presso il Centro Addestramento Operativo di e-distribuzione in via Mandas, Zona Pill’e Matta, a Quartucciu, un seminario rivolto a professionisti e imprese del settore elettrico sul tema: IL
dettagli

convegno “Le regole tecniche di riferimento per la connessione di Utenti attivi alle reti elettriche MT e BT di distribuzione.”

Presso l’Ordine degli Ingegneri di Ancona Via Ingegner Roberto Bianchi (Zona Baraccola), 60131 Ancona AN 10/12/2019 14:00 – 17:00 Con il decreto del 4 luglio 2019 del MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, che ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica dagli impianti alimentati a fonti rinnovabili, si prevede un incremento della penetrazione della generazione distribuita da
dettagli

Convegno “SICUREZZA ED ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI: EVOLUZIONI TECNOLOGICHE E NORMATIVE”

Firenze, Hotel Albani, Via Fiume, 12 24/10/2019 09:00 – 17:15 p Novità normative legate alla Norma CEI 64-8 Progetto di variante “Fuoco” della Norma CEI 64-8 Manutenzione 4.0 degli impianti elettrici Infrastrutture multiservizi – Cablaggio strutturato negli edifici residenziali Programma 9.00 Registrazione dei partecipanti 9.30 Saluto Autorità Direzione CEI 9.45 Novità normative legate alla Norma
dettagli

Seminario sul Rischio Elettrico rivolto a Professionisti e Imprese del Settore Elettrico (UNAE Emilia Romagna)

15/10/2019 09:30 – 18:00 Il seminario è rivolto ai professionisti e installatori che si trovano a progettare/realizzare costruzioni in prossimità di impianti di distribuzione di energia elettrica (linee, cabine, ecc..) al fine di ridurre i casi di elettrocuzione accidentale per contatto con gli impianti e risolvere i casi di interferenza e relazionarsi con l’ente distributore.
dettagli

Seminario “La Sicurezza Elettrica negli Impianti Industriali secondo la CEI 64-8;V3:2017-03 Classificazione dei Sistemi, Dispositivi di Protezione e relative Soluzioni tecnologiche per la Sicurezza e la Continuità di Servizio degli Impianti di bassa tensione (UNAE Veneto)

Aula Ke • Università di Padova • Dipartimento di Ingegneria • Via Giovanni Gradenigo 6a 11/10/2019 14:00 – 18:30 La corretta scelta e installazione delle apparecchiature elettriche è un aspetto da non sottovalutare nelle fasi di progettazione, realizzazione e/o manutenzione degli impianti elettrici in applicazioni industriali. La recente Variante 3 della CEI 64-8 introduce importanti
dettagli

seminario “Lo stato del neutro nelle reti MT e riflessioni sulla taratura delle protezioni in cabina d’utente”

Aula Magna Centro Didattico Morgagni UNIVERSITA’ DI FIRENZE Viale Morgagni, 40 FIRENZE 10/07/2019 13:45 – 19:00 Il seminario è rivolto sia ai professionisti che si occupano di progettazione delle cabine elettriche MT/bt di utente, sia a quanti devono garantirne il funzionamento, incluso l’adeguamento delle soglie di taratura dei relè di protezione in conformità alle esigenze
dettagli

evento “SMART BUILDING LEVANTE”

BARI – Fiera del Levante – Lungomare Starita, 4, 70132 Bari 23/11/2018 14:30 – 19:00 “Smart Building” è l’innovazione impiantistica elettrica, termoidraulica e delle comunicazioni digitali nelle costruzioni. Due giornate di workshop, convegni, presentazioni sulle tecnologie e servizi innovativi. Per rispondere alla richiesta di nuovi servizi sarà necessario anche l’adeguamento o ricostruzione degli impianti negli edifici
dettagli