Centro di Formazione e Addestramento di e-distribuzione di Quartucciu (Cagliari). Martedì 6 maggio 2025 e-distribuzione,…
e-distribuzione e UNAE Sardegna insieme per una serie di eventi di sostenibilità (Alghero e Sassari 19 e 20 maggio 2025)

Lunedì 19 e martedì 20 maggio 2025 UNAE Sardegna, albo dei fornitori qualificati UNAE per la Regione Sardegna e l’Area Territoriale Rete Sardegna di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, hanno tenuto una serie di eventi:
- 19 maggio 2025: Incontro con l’Istituto Tecnico Industriale (I.T.I.) Angelo Roth di Alghero – Piazza Sulis (SS), dedicato alla premiazione da parte di UNAE Sardegna di sei studenti meritevoli diplomati dall’anno scolastico 2018-2019 al 2023-2024: Matteo Pagano, Federico Arena, Federico Seu, Marco Solinas, Emanuele Baldino, Claudio Murgia con presentazione effettuata dal Presidente UNAE Sardegna Ing. Giampaolo Fanti delle attività svolte dall’UNAE; nel corso dell’incontro sono stati inoltre presentati dal Responsabile HSE Area Sardegna Ing. Roberta Casciello e dal Responsabile Unità Territoriale di Sassari Ing. Andrea Pibia di e-distribuzione la consistenza degli impianti, i Centri di Formazione e Addestramento, il rischio elettrico e la sicurezza, l’ambiente e gli aspetti ad esso connessi e le iniziative di sostenibilità in corso nella Regione Sardegna da parte di e-distribuzione.
- 20 maggio 2025: Incontro con l’Istituto Tecnico Industriale (I.T.I.) G.M. Angioy di Sassari (SS), dedicato alla premiazione da parte di UNAE Sardegna di sette studenti meritevoli diplomati dall’anno scolastico 2018-2019 al 2023-2024: Giuseppe Paschino, Marco Pischedda, Andreas Rinolfi, Gabriele Sibiriu, Samuele Muresu, Lorenzo Marras, Antonio Ligios con presentazione effettuata dal Presidente UNAE Sardegna Ing. Giampaolo Fanti delle attività svolte dall’UNAE; nel corso dell’incontro sono stati presentati dal Responsabile HSE Area Sardegna Ing. Roberta Casciello di e-distribuzione la consistenza degli impianti, i Centri di Formazione e Addestramento, il rischio elettrico e la sicurezza, l’ambiente e gli aspetti ad esso connessi e le iniziative di sostenibilità in corso nella Regione Sardegna da parte di e-distribuzione.
- 20 maggio 2025: Seminario sul rischio elettrico presso la sala conferenze dell’Istituto Tecnico Industriale (I.T.I.) G.M. Angioy di Sassari (SS) in collaborazione con Ance CNS, Confindustria CNS, Casartigiani Sardegna, Confapi Sardegna e con il supporto dell’Ispettorato del Lavoro di Sassari e della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco si è tenuta una nuova sessione del seminario rivolto a professionisti e imprese del settore edile e impiantistico sul tema: il rischio elettrico. Le tematiche affrontate sono state le seguenti:
- presentazione delle attività di e-distribuzione a cura del Responsabile Unità Territoriale di Sassari Ing. Andrea Pibia e presentazione della struttura e delle attività UNAE Sardegna da parte del Presidente Ing. Giampaolo Fanti e intervento di saluti della Presidente di UNAE Nazionale Maria Antonietta Portaluri.
- I rappresentanti di e-distribuzione Andrea Pibia, Mirko Puddu e Giulia Serra Ruda e Roberta Casciello hanno illustrato lo sviluppo della rete elettrica di distribuzione della Sardegna, l’esercizio della rete, il funzionamento del Centro di Controllo Operativo della Sardegna, la gestione dei guasti e le innovazioni in atto sugli impianti oltreché i temi normativi e le regole da rispettare in prossimità delle linee elettriche.
- Successivamente sono intervenuti i rappresentanti dell’Ispettorato d’area metropolitana di Sassari – Marco Spiga, Fabio Meloni e Alessandro Putzolu – per discutere in merito alla Patente a crediti: obblighi del committente e obblighi delle imprese esecutrici, alla Gestione della Sicurezza nei Cantieri, ai Rischi legati ai danni da calore e condizioni climatiche, alle Piattaforme di Lavoro Elevabili e, infine, alle Novità in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti;
- L’ultimo intervento è stato quello dell’Ispettore antincendi presso la Direzione Regione Sardegna del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – Ing. Michele Corona – che ha presentato le misure di prevenzione incendi connesse alla presenza di impianti elettrici nei luoghi di lavoro e alle modalità di intervento e di gestione delle situazioni di emergenza in prossimità di impianti elettrici.
Marcello Coffaro, Responsabile Area regionale Sardegna di E-Distribuzione commenta: “Ringrazio ancora una volta l’UNAE Sardegna per il prezioso contributo esprimendo nel contempo grande soddisfazione per la partecipazione di e-distribuzione”.
Giampaolo Fanti, Presidente dell’Unae Sardegna afferma: “Siamo orgogliosi di avere promosso queste iniziative in collaborazione con e-distribuzione, con gli Istituti Tecnici, con varie associazioni, con gli Ordini dei Periti della Sardegna, con l’Ispettorato del Lavoro e i Vigili del Fuoco, contribuendo alla promozione nelle scuole e presso le imprese della cultura della sicurezza e dell’eccellenza”.
Locandina seminario RISCHIO ELETTRICO Sassari UNAE e-distribuzione 20-05-2025




